IL GIUSTO MIX DI MATERIALI
NELLA PRODUZIONE DEL MATERASSO

Realizziamo materassi con la combinazione dei migliori materiali disponibili sul mercato, creando così una base a sostegno variabile, dalla straordinaria compattezza ed elasticità, abbinata a una sofficità e traspirabilità insuperabile. Con la composizione dei materiali, modellati secondo particolari disegni ergonomici, siamo riusciti a creare materassi di elevato standard qualitativo, che consentono di addormentarsi più velocemente e di muoversi meno durante il riposo, garantendo inoltre indeformabilità e una lunga durata nel tempo.
L’intaglio a pantografo rende i materiali ergonomici: ogni disegno è studiato per dar forma alla lastra e assecondare dolcemente le linee del corpo, accentuando determinate zone in base alle esigenze. L’assemblaggio di schiume di diverso tipo permette il giusto equilibrio statico e crea un microclima perfetto.

Un luogo fresco e asciutto dove riposare

Durante il sonno il nostro corpo rilascia circa 200/300 grammi di liquidi. Quest’umidità deve essere ceduta all’ambiente circostante passando attraverso il materasso: ecco perché è importante una buona aerazione nella stanza in cui riposi. Ti consigliamo di dormire sempre in luoghi ben aerati e asciutti, di ricordarti di girare il materasso (testa – piedi) e di sfoderarlo periodicamente per farlo arieggiare.

Rispettiamo l’ambiente e la salute

Tutti i materiali che utilizziamo sono ecosostenibili e sono privi di agenti chimici come i CFC (clorofluorocarburi) e il cloruro di metilene, dannosi per la salute e per l’ambiente. Sono certificati CERTIPUR e OEKO-TEX 100, che garantiscono il totale rispetto della pelle e del corpo.
Per l’incollaggio non usiamo solventi chimici ma colle atossiche a base d’acqua.

Assemblaggio mix materiali di qualità nel materasso

IL GIUSTO MIX DI MATERIALI

CERTIFICAZIONI

Certificazione Certipur
Certificazione Oeko-Tex

Memory foam

Bed memory

BED MEMORY

BED MEMORY

Che cos’è il Memory Foam?

È una schiuma poliuretanica viscoelastica a lenta memoria, memory, di densità elevata e conformante con cui creiamo i nostri materassi. Originariamente messo a punto dalla NASA, questo materiale è stato utilizzato per produzioni di serie ad alta tecnologia. Il Bed Memory ha un valore di resilienza quasi pari a zero, ciò significa che può assumere e mantenere la forma del corpo con un comfort impareggiabile e ogni tua curva sarà supportata in funzione del peso e della pressione esercitata. Nel settore sanitario il memory foam è un materiale antidecubito ed è termovariabile, cioè modifica la propria struttura molecolare a seconda del calore del corpo.

Bed memory breeze

BED MEMORY BREEZE

 BED MEMORY BREEZE

Innovazione nella traspirazione

È il materiale del futuro che impieghiamo nella produzione dei nostri materassi, con un rivoluzionario sistema termoregolatore del calore e di controllo dell’umidità corporea. Il Memory Breeze è una schiuma in memory viscoelastica con una particolare cellula aperta reticolare a traspirazione continua, prodotta da una nanotecnologia capace di termoregolare tutte le zone a contatto con il corpo, creando così un microclima ideale.
Supera in performance il tradizionale memory ed è privo di qualsiasi tipo di tossicità per il corpo umano. Con una traspirazione di 50 volte superiore al classico memory, ti permette di dormire sempre alla temperatura che il tuo corpo necessita.

Bed foam

BED FOAM

SCHIUMATI

BED FOAM

Schiume non convenzionali

Il Bed Foam è una schiuma sintetica ad alta densità con cui creiamo i materassi schiumati. E’ utilizzato anche come base per realizzare i materassi memory. Offre prestazioni che si prolungano nel tempo: comfort, elasticità e indeformabilità. Il Bed Foam è un materiale igienico e anallergico che non ha controindicazioni di carattere medico e non è fastidioso a contatto con la pelle perché non contiene agenti chimici dannosi per la salute. Rispetto ai tradizionali materassi a molle, i materassi schiumati si presentano più leggeri e maggiormente elastici. In rapporto al lattice, invece, ha maggiore compattezza e resistenza all’ossidazione causata dall’aria. Il Bed Foam non ha la rigidità in superficie tipica delle schiume naturali, neppure a distanza di anni.

MATERIALI: MOLLE E MOLLE INSACCHETTATE

Il materasso a molle ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. L’aria può circolare passando tra le molle, eliminando l’umidità e disperdendo il calore corporeo. Bedflexy e Bedflexy Plus, sono sistemi di molleggio isolati a 360° da un box in Bed Foam che circonda e irrobustisce l’intera struttura del materasso.
Il box ha due funzioni principali:

  • creare un’unica struttura, unendo tra loro la parte superiore e inferiore in Bedfoam con il box perimetrale con in centro le molle;
  • prevenire il logorio laterale e alla base del materasso, dovuto al movimento che si fa per coricarsi e alzarsi dal letto appoggiandosi allo spigolo.
Molle materasso insacchettate

MOLLE INSACCHETTATE

Molle materasso bonnel

MOLLE BONNEL

MOLLE BEDFLEXY

Nel sistema bedflexy sono utilizzate le molle biconiche “bonnel”

Queste molle rappresentano il molleggio tradizionale per eccellenza. Le molle “Bonnel” sono realizzate in filo d’acciaio e assemblate con una spirale dello stesso materiale. Sono dotate di uno speciale trattamento antideformante per garantire una corretta rigidità e una perfetta resistenza del materasso. I materassi con il sistema a molle Bedflexy sono molto elastici e danno una lieve sensazione di ondeggiamento.
La quantità delle molle può variare in base alle tue esigenze, secondo il principio che maggiore è la quantità di molle, più rigido risulterà il materasso e viceversa.

Micro molle materasso insacchettate

MICRO MOLLE INSACCHETTATE

BEDFEXY PLUS

Molle e micromolle insacchettate

Nel sistema Bedflexy Plus le molle sono insacchettate, cioè racchiuse singolarmente da un involucro. Ognuna si muove indipendentemente, agendo sui punti di pressione del corpo e assecondandone ogni movimento. Cambiando il diametro del filo di acciaio si ottiene una molla più o meno rigida e, a seconda del loro posizionamento, si ha un sostegno a zone bilanciato in base alla parte del corpo. Un ulteriore miglioramento del Bedflexy Plus sono le micromolle, cioè molle di dimensioni più piccole, che forniscono un sostegno ancora più accurato. In questo caso, maggiori sono le molle, più il materasso è confortevole ed ergonomico.

Lattice materiale naturale al 100%

LATTICE

LATTICE

Perché acquistare un materasso in lattice?

I materassi in lattice sono ideali per chi desidera un riposo naturale e salutare.
Questo materiale è infatti ecologico perché estratto dalla corteccia dell’albero del caucciù e la sua lavorazione non necessita di sostanze chimiche. È elastico e indeformabile, perfetto quindi per le reti alza testa e piedi. Al suo interno milioni di cellule, collegate da una fitta rete di canali, assicurano la circolazione dell’aria e la giusta temperatura. Per offrire la massima traspirazione, le lastre in lattice sono forate per tutta la loro lunghezza. Una foratura studiata può creare aree di sostegno differenziate a seconda delle necessità.