I materiali dei nostri prodotti: "Qualità al servizio del riposo"
Il Lattice
PERCHE’ IL LATTICE? PERCHE’DORMIRE BENE MIGLIORA LA QUALITA’ DELLA NOSTRA VITA!
Per fare in modo che ciò avvenga, bisogna utilizzare i materiali più naturali, come il lattice, che viene estratto dalla corteccia dell’albero del caucciù, senza che l’albero
venga tagliato. Diversamente dalle sostanze sintetiche, la schiumatura del lattice non richiede l’impiego di sostanze chimiche, ma un’azione di montatura naturale. Vulcanizzato ad alte temperature, il lattice si mantiene elastico, inodore ed indeformabile. Per sopperire alla carenza di lattice di origine naturale, oggi si può unire il prodotto ottenuto dalla pianta Hevea Brasiliensis con il lattice sintetico ottenuto dalla polimerizzazione dello stirene e del butadiene.


L’IMPORTANZA DI UN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO
Il nostro corpo, durante il sonno, rilascia circa 200/300 grammi di liquidi. Quest’umidità deve essere ceduta all’ambiente circostante passando attraverso il materasso: ecco perché è importante una buona areazione. All’interno della schiuma di lattice, milioni di cellule, collegate da una fitta rete di canali, assicurano la circolazione dell’aria e la giusta temperatura garantendo così igiene e comfort. Per offrire la massima traspirazione, le lastre in lattice sono forate per tutta la loro lunghezza: in questo modo, durante la notte, il nostro corpo potrà respirare nel miglior modo possibile. Aspirando e soffiando aria ad ogni movimento si avrà inoltre una risposta dolce alla pressione del corpo senza dondolii e oscillazioni.
QUALITA’ AL SERVIZIO DEL RIPOSO
Il lattice è anallergico, batteriostatico e ideale nella prevenzione delle allergie da acari. Le lastre impiegate sono a struttura differenziata con zone di diversa portanza per sostenere il nostro corpo, sono testate da aziende leader del settore con processi ad alta tecnologia e sono conformi agli standard internazionali ASTM D 1055-90 che garantiscono standard qualitativo di resistenza, compressione, indeformabilità ed elasticità.
Bedfoam
Il Bedfoam è una schiuma sintetica, la cui caratteristica principale è l’alta densità. Offre prestazioni che si prolungano nel tempo: comfort, elasticità ed indeformabilità; il riposo sano è garantito. Il Bedfoam è un materiale igienico e anallergico, non contiene elementi tossici, non ha controindicazioni di carattere medico, non è fastidioso a contatto con la pelle perchè agenti complementari – i CFC (Cloro Fluoro Carburi) ed il Cloruro di Metilene – sono stati banditi dal processo di produzione in quanto dannosi per l’ambiente e nocivi per la salute. Rispetto al tradizionale materasso a molle, si presenta più leggero e maggiormente elastico. In rapporto al lattice, invece, ha maggiore compattezza e resistenza all’ossidazione dell’aria. Il Bedfoam non presenta rigidità in superficie tipiche delle schiume naturali, neppure a distanza di anni. Tutti i prodotti Bedfoam hanno il Certipur, e l’Oeko-Tex in classe 100.
Bedmemory
È un nuovo tipo di schiuma poliuretanica viscoelastica a lenta memoria, di densità elevata e conformante. Originariamente messo a punto dalla NASA per esigenze specifiche, viene successivamente utilizzato per produzioni di serie ad alta tecnologia. Una delle caratteristiche di questa schiuma è il valore di resilienza quasi pari a zero, quindi prende la forma del corpo con un comfort impareggiabile come risultato: ogni nostra curva è supportata in funzione del peso e della pressione esercitata. Nel settore sanitario il Bedmemory è un prodotto antidecubito ed è termo variabile (a seconda del calore del corpo modifica la propria struttura molecolare).




Un giusto mix


Sistema a molle Bonnel
Molleggio Bonnel HD




Il sistema Bedflexy
La molla indipendente
È un giusto compromesso tra compattezza ed elasticità. Le molle in acciaio di diverso spessore e flessibilità vengono assemblate singolarmente in sacchetti di poliestere, che assicurano un movimento indipendente garantendo un sostegno graduale ed elastico.
MOLLE INDIPENDENTI E BEDMEMORY:
La perfetta sintonia tra lo strato di Bedmemory e l’elevato numero di molle, regala una straordinaria aderenza alle linee anatomiche, alleviando le pressioni e le tensioni posturali.
Le Zone Differenziate
Rispettiamo l'ambiente

